Leggi l'annuncio originale in Inglese
L'aggiornamento di oggi introduce chiamate di gruppo extra sicure e facili da usare. Stiamo anche lanciando un importante aggiornamento che consente la piena automazione per gli account Telegram Business, nuove opzioni per inviare regali agli utenti, un modo più semplice per contestare le restrizioni dell'account, e altro ancora.
Telegram ha introdotto per la prima volta le chiamate di gruppo nel 2021, introducendo potenti chat video per gruppi e dirette streaming per canali.
Ora, puoi avviare una conferenza telefonica con crittografia end-to-end senza creare una chat di gruppo, ideale per riunioni improvvise con i colleghi o per ritrovarsi con amici e familiari.
Con le nostre chiamate di gruppo aggiornate, puoi:
Le chiamate di gruppo sono protette con crittografia end-to-end. I partecipanti possono confermarlo confrontando le 4 emoji mostrate sui loro schermi: se tutte corrispondono, la chiamata è completamente sicura.
Inoltre, le chiamate di gruppo utilizzano una tecnologia simile alla blockchain per garantire che, a differenza di altre app, nessuno, nemmeno Telegram, possa unirsi segretamente come ascoltatore.
Invitiamo i ricercatori di sicurezza a esaminare la documentazione dettagliata e il codice sorgente aperto che alimenta le nuove chiamate di gruppo. Per oltre 10 anni, Telegram ha offerto più di $100.000 a chiunque riuscisse a violare il suo protocollo di crittografia, e nessuno ci è mai riuscito.
Puoi inviare il tuo link chiamata ad altri, anche via email o usando altre app, in modo che possano unirsi alla chiamata quando sono pronti. È perfetto per programmare chiamate di gruppo in anticipo o permettere agli amici di unirsi quando è più comodo per loro.
Dal menu del link, puoi anche generare un codice QR che altri possono scansionare. Basta toccare il pulsante e scegliere Ottieni codice QR.
Gli utenti Telegram Business (Telegram Premium) possono aggiungere chatbot di terze parti, inclusi quelli basati su intelligenza artificiale, per gestire automaticamente i messaggi. Questo aggiornamento introduce oltre 10 nuove funzioni, consentendo alle aziende di automatizzare completamente i loro messaggi, profili, transazioni e storie.
Puoi controllare le autorizzazioni per i chatbot di terze parti utilizzando impostazioni semplificate come “Gestire i essaggi” o “Gestire il profilo”, con opzioni individuali per azioni specifiche, come eliminare messaggi, modificare foto del profilo, pubblicare storie e altro ancora.
Telegram Business è incluso per tutti gli abbonati Premium. Per aggiungere un chatbot e gestire le sue autorizzazioni, vai su Impostazioni > Telegram Business > Chatbot. Le informazioni per gli sviluppatori di chatbot sono disponibili in questa pagina.
A ottobre, abbiamo introdotto i regali Telegram, che puoi inviare usando le stelle e aggiornare a collezionabili, sbloccando stili unici e rendendoli negoziabili sulla blockchain. Gli utenti Telegram scambiano già oltre 10 milioni di regali al mese.
Se ti piace inviare e ricevere regali, puoi aggiungere un pulsante “Regalo” al campo di scrittura, sia per te che per i destinatari delle tue chat .
Ora puoi anche scegliere quali regali vengono mostrati sul tuo profilo. Ad esempio, se desideri che i regali dai tuoi contatti o da certi amici diventino visibili automaticamente.
Gli utenti Premium possono scegliere i tipi di regali che gli altri possono inviargli. Ad esempio, gli account popolari che attivano i Messaggi con le stelle possono ora scegliere di accettare solo regali “Unici” o in “Edizione limitata”, per rendere i loro messaggi in entrata ancora più gestibili.
Per aggiungere il pulsante “Regalo”, controllare quali regali vengono mostrati sul tuo profilo o scegliere quali regali accettare, vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Regali.
Puoi anche gestire i regali singolarmente andando su Impostazioni > Il mio profilo e passando alla scheda Regali. Toccando un regalo puoi:
Per inviare un regalo, apri il profilo di un utente e tocca il pulsante “Invia regalo”.
Grazie ai robusti strumenti di moderazione e alle segnalazioni degli utenti, le persone che tentano di inviare messaggi di truffa o spam su Telegram vengono rapidamente individuate e bannate. Sebbene questi sistemi abbiano un tasso di errore estremamente basso, gli utenti ora possono inviare un reclamo per il loro ban direttamente all'interno di Telegram in caso di errore.
Piuttosto che essere immediatamente disconnessi, i trasgressori bannati avranno un account congelato, in cui non potranno contattare altri utenti, ma potranno inviare un reclamo affinché i nostri moderatori lo esaminino. Se il reclamo avrà successo, l'account sarà scongelato e le sue restrizioni saranno rimosse.
Quando un utente sconosciuto ti invia un messaggio per la prima volta, puoi toccare la parte superiore della chat per bloccarlo istantaneamente e segnalare i suoi messaggi ai moderatori.
Sia iOS che Android hanno un nuovo gesto per inoltrare rapidamente i post dei canali ai tuoi Messaggi salvati o ai contatti recenti, con un solo tocco. Basta tenere premuto la freccia di condivisione, trascinare il dito verso la chat in cui vuoi inoltrare il messaggio e rilasciarlo.
Per gli utenti iOS in particolare, ora c'è un gesto aggiuntivo per aggiungere una storia. Mentre si sfogliano le storie recenti in cima alla lista chat, è possibile scorrere verso destra sulla lista delle storie per aprire istantaneamente l'editor delle storie e creare un nuovo post.
Su iOS, scorrendo verso destra sulla lista chat principale si apre anche l'editor delle storie.
Questo è tutto per oggi. Godetevi queste nuove funzioni mentre chiamiamo i nostri sviluppatori per crearne altre.
30 aprile 2025
il team di Telegram